Il nostro essere Made in Italy

Creare un prodotto “Made in Italy” significa molto di più che realizzarlo nel nostro Paese. Si tratta del modo in cui lo concepiamo, lo realizziamo, lo distribuiamo.

Essere italiani per noi vuol dire mantenere un profondo rispetto per una cultura gastronomica conosciuta in tutto il mondo, applicando quelle innovazioni tecnologiche che hanno permesso alla città di Parma di diventare una Food Valley, un polo aggregante nel settore food, di cui ParmaFood Group è parte integrante.

Il Made in Italy va quindi inteso come espressione della cultura che ha originato il prodotto, come modo di lavorare e come stile di processo di lavoro in grado di sintetizzare anni di tradizioni, di pensiero e di passione.

Il nostro impegno verso tutti i nostri stakeholder è un lavoro quotidiano di responsabilità e trasparenza.

Tutte le nostre attività sono svolte nel pieno rispetto delle normative comunitarie, nazionali e internazionali; rifiutiamo con decisione qualsiasi logica di conduzione che non sia connotata dal pieno rispetto delle leggi economiche, civili e morali.

Negli anni siamo entrati a far parte di diverse associazioni di categoria impegnate nella tutela della qualità e degli standard di conformità dei prodotti; in alcune di queste abbiamo assunto ruoli specifici anche negli organi di governo: ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), IVSI (Istituto di Valorizzazione Salumi Italiani), CONFAPI Industria Emilia-Romagna, Consorzi di tutela dei prodotti tipici DOP e IGP.

Queste partecipazioni testimoniano il nostro impegno per una crescita fondata sulla qualità e sulla responsabilità, due elementi legati in modo indissolubile alla nostra storia.

Codice etico e di comportamento

Il Codice Etico esplicita le responsabilità, gli impegni etici e sociali che ParmaFood Group mantiene con i propri stakeholder, e presenta il quadro delle regole poste alla base di ogni azione del Gruppo.

Scarica

Vuoi sapere di più sul nostro bilancio di sostenibilità?

Vai al Bilancio